Ecco 5 ricette con mozzarella per bambini, appetitose e gustose da far provare subito!
Involtini di frittata
Arrivano le uova a salvarci la vita, stavolta in forma di frittata sottilissima. Da farcire con mozzarella, prosciutto o quello che c’è in frigo. Lavorate amalgamando bene le uova, il latte, il formaggio, il pepe e il sale. Spalmate un pò di olio su un foglio di carta da forno, adagiatela su una teglia rettangolare o sulla placca da forno e versate il composto, livellandolo. Infornate a 200° per circa 15-20 min. ( deve rimanere chiara). Farcitela ancora calda prima con le fettine di prosciutto cotto, aperte e intere e sopra la mozzarella di Gioia del Colle DOP a fettine. Arrotolate la frittata dal lato della larghezza e rimettetela in forno per altre 10 min. a 200°. Infine tagliate a fette il rotolo.
Caldi o fretti, gli involtini saranno buonissimi soffici, facili e veloci da preparare; ottimi da servire come secondo piatto, per cena ma anche come antipasto.
Piadipizza
Viva la piadina: versatile e veloce! Lasciandola stesa, ricopritela di salsa di pomodoro, un filo d’olio e mozzarella per fare la versione margherita. Potete aggiungere tutto quello che volete: funghi, prosciutto o con un uovo per fare una capricciosa se la fame è tanta. Infornate nel forno già caldo per 5 minuti, una botta di grill e la pizza è pronta.
Per renderla leggermente più difficile, vi postiamo il link di Giallo Zafferano per realizzare delle gustose piadine in casa.
La regina delle ricette semplici per bambini.
Caprese di funghetti nel bosco
Un piatto che oltre a essere buonissimo è anche scenografico! Una delle ricette con mozzarella per bambini, ideale per renderli felici! Sistemate le mozzarelline su un piatto e posatevi sopra mezzo pomodoro che sarà il cappello del nostro funghetto. Con l’aiuto di un coltello a punta o di uno stecchino, punteggiate i pomodori con il formaggio spalmabile. Con uno stampino, ricavate dei piccoli fiori dalle fette di pancarré, che andranno tostate per qualche minuto. Mettete intorno ai funghetti appena realizzati, delle olive tagliate a metà, riempiendo l’interno con il formaggio spalmabile e appoggiando sopra le olive i “fiori” di pancarré. Decorate il centro di ogni “fiore” con un chicco di mais e completate il piatto con della rucola per creare l’effetto prato.
I bambini impazziranno!
Sofficini fatti in casa
I famosissimi sofficini della Findus possono essere realizzati anche in casa. Una delle migliori ricette con mozzarella per bambini.
Potrete prepararne anche un po’ di più e congelarli in modo da averli pronti per ogni evenienza. Vi ricordo che il momento migliore per congelar i sofficini fatti in casa è dopo la impanatura. Al momento della cottura, potrete immergerli ancora congelati nell’olio bollente. Diventeranno più croccanti.
Per preparare la pasta esterna per i sofficini serve versate in un pentolino il latte e il burro. Aggiungete un pizzico di sale, pepe e portate a ebollizione. Quando il preparato avrà raggiunto il bollore, togliete il pentolino dal fuoco e versate la farina tutto in un colpo. Mescolate velocemente con un mestolo. Riportate sul fuoco e, sempre mescolando, fate cuocere per 2 -3 minuti fino a quando non avrete ottenuto un’impasto omogeneo. Lasciate riposare per 20 minuti a temperatura ambiente in modo che si intiepidisca. Dopo di che lavorate la preparazione un po’ con le mani, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e riponetelo in frigo a raffreddare completamente. Dopo aver preparato la besciamella (se non avete così tanto tempo va benissimo quella già pronta) aggiungete la mozzarella e prosciutto cotto tagliato a dadini e un pò di parmigiano. Ora tirate fuori dal frigo l’impasto e infarinate abbondantemente il piano di lavoro per poter stendere la pasta. Tagliate con una formina circolare e riempiteli con il ripieno a base di besciamella, formaggi e prosciutto. Ripiegate a mezzaluna e sigillate bene i bordi. Sbattete a parte l’uovo con il latte. Passate i sofficini nella farina, nel latte e uovo e infine nel pangrattato. Scaldate l’olio di semi e friggete i sofficini per almeno 4 – 5 minuti per lato. Per renderli un pò più leggeri, i soffici infornateli per 20 minuti a 180°.
Mozzarella di Gioia DOP in carrozza
Si tratta di una preparazione facile e velocissima . Vi occorreranno solo 15 minuti di tempo! Per la realizzazione potete utilizzare il pane in cassetta che preferite, ciò che è importante è eliminare la crosta. I segreti per un risultato a regola d’arte sono: prima di tutto utilizzare una mozzarella sgocciolata perfettamente con una carta assorbente affinché non coli acqua e ammorbidisca troppo le fette. Poi una perfetta sigillatura con una doppia impanatura realizzata con farina – uovo – pangrattato! Questo vi farà ottenere una crosta spessa che non fa aprire le fette in cottura! Fidatevi e vedrete che risultato! Da questa versione base, potete realizzare tante varianti golose, potete aggiungere 1 filetto di acciuga tra le fette di mozzarella, oppure delle foglie di basilico, o ancora pomodori secchi.
Applausi sicuri!
Se vi sono piaciute queste ricette, potete trovare altre ricette gustose al seguente link: