Qual è la differenza fra mozzarella di bufala e mozzarella fiordilatte?

differenza tra mozzarella di bufala e fiordilatte

Quando parliamo di mozzarella, ci si riferisce a diversi tipi, tra queste le più famose sono la mozzarella di bufala e quella fiordilatte (Gioia del Colle DOP), ma quali sono le differenze? Qaul è la differenza tra mozzarella di bufala e fiordilatte?

Differenze negli ingredienti

Mentre nella mozzarella di bufala è presente solo latte di bufale, quella di fiordilatte è prodotta con latte vaccino.

Differenze territoriali

Anche il territorio in cui vengono prodotte è diverso.

  • La mozzarella di bufala DOP viene prodotta in Campania, nel basso Lazio e in alcune province della Puglia e Molise.
  • La mozzarella di Gioia del Colle DOP (fiordilatte) si produce in alcuni comuni delle province di Bari e Taranto nella regione Puglia e parte dei comuni della provincia di Matera nella regione Basilicata.

Chi è nata prima? Scoprilo su questo articolo:

Mozzarella di latte vaccino o di bufala, chi è nata prima?

Gusto

Una differenza tra mozzarella di bufala e fiordilatte sta nel sapore. Veniamo alla sostanza: se consideriamo sapore e consistenza, che differenza c’è tra i due tipi di mozzarella? Sono facili da riconoscere all’assaggio? Indubbiamente sì.

La Mozzarella di Bufala ha un gusto corposo, acido e sapido, ben diverso da quello della Mozzarella di Gioia che è più dolce e delicato.

Calorie

Calorie mozzarella di bufala

  • 264Kcal ogni 100 gr
  • 22 grammi di grassi per 100 gr
  • 16 gr di proteine ogni 100 gr

Calorie mozzarella fiordilatte

  • 253Kcal ogni 100 gr
  • 16 grammi di grassi per 100 gr
  • 23 gr di proteine ogni 100 gr

Come abbinare la mozzarella di Bufala e quella di Gioia di Colle DOP

La mozzarella di bufala si sposa particolarmente bene per gusto e per consistenza, con pomodoro, prosciutto e/o verdure grigliate o non e insalata. Mentre la mozzarella di bufala ha un sapore molto più intenso e deciso, la mozzarella di Gioia del Colle DOP può essere usata più facilmente, dai contorni, ai primi o secondi.

Di seguito trovare i migliori e peggiori abbinamenti con la Mozzarella di Gioia del Colle DOP:

I migliori e peggiori abbinamenti da fare con la Mozzarella

Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Oggi vi presenteremo una ricetta classica e indulgente che è amata da giovani e adulti in tutta Italia - gli Arancini di riso al sugo con mozzarella. Questi piccoli bocconcini dorati sono una vera delizia, perfetti come antipasto, spuntino o piatto principale. Se...

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

La Sagra della Mozzarella di Gioia del Colle è una festa che celebra una lunga e ricca tradizione gioiese. Quest'anno, finalmente, la festa viene riscoperta e rivitalizzata per promuovere al meglio le aziende casearie del territorio DOP. Mozzarella: Un Tesoro di Gusto...

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Se ami il sapore fresco e cremoso della mozzarella e non vedi l'ora di gustarla durante le calde giornate estive, allora sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori ricette estive con mozzarella che delizieranno il tuo palato e...