Perchè la mozzarella e burrata potrebbero sparire?

mozzarella e burrata

Purtroppo due delle eccellenze italiane, la mozzarella di Gioia del Colle DOP e la burrata rischiano davvero di sparire. A dare l’allarme è Coldiretti, in rappresentanza dei produttori e dei caseifici, che ha esposto nero su bianco i dati che la confermano.

Perchè mozzarella e burrata rischiano di sparire dalle nostre tavole?

Nonostante siano amati sia in Italia che in tutto il mondo, la mozzarella di Gioia del Colle DOP e la burrata rischiano di sparire dalle nostre tavole a causa del caro energia. Secondo i dati riportati da Coldiretti, una stalla su dieci è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi.

Da difendere secondo la Coldiretti ci sarebbero 24mila stalle da latte italiane che garantiscono una produzione di 12,7 milioni di tonnellate all’anno che alimenta una catena produttiva lattiero-casearia nazionale, ovvero un valore di oltre 16 miliardi di euro e che da lavoro a circa 200.000 persone fra occupati diretti e indotto con una ricaduta positiva in termini di reddito e coesione sociale.

“In pericolo ci sono 55 prodotti a denominazione di origine riconosciuti dall’Unione Europea e ben 524 specialità tradizionali regionali”, si legge nell’appello della Coldiretti.

“La chiusura di un’azienda zootecnica significa anche che non riaprirà mai più, con la perdita degli animali e del loro patrimonio genetico custodito e valorizzato da generazioni di allevatori. Per questo è necessario intervenire subito per contenere il caro energia ed i costi di produzione con misure immediate per salvare aziende e stalle e strutturali per programmare il futuro“, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.

Coldiretti: Sì al tetto del prezzo sul gas, all’installazione di fotovoltaici e all’utilizzo dei fertilizzanti

E’ l’appello lanciato da Coldiretti e Filiera Italia in una lettera inviata ai parlamentari europei.

Mettere un tetto al prezzo del gas che sta facendo esplodere le bollette di famiglie e imprese, superare i limiti di produzione di energia solare con i tetti di 20mila stalle pronti a diventare centri fotovoltaici al servizio del Paese e promuovere l’utilizzo dei fertilizzanti organici in particolare, del “digestato”, facendo chiarezza sulla possibilità di utilizzo ed eliminando la soglia dei 170 kg di azoto per ettaro all’anno.

Una misura necessaria – sostengono le associazioni – a fronte di prezzi dei fertilizzanti andati alle stelle“.

Leggi anche “La treccia di fiordilatte doc più lunga del mondo”

“Fiordilatte DOC”: la mozzarella da Guinness dei primati

 

 

 

Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Oggi vi presenteremo una ricetta classica e indulgente che è amata da giovani e adulti in tutta Italia - gli Arancini di riso al sugo con mozzarella. Questi piccoli bocconcini dorati sono una vera delizia, perfetti come antipasto, spuntino o piatto principale. Se...

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

La Sagra della Mozzarella di Gioia del Colle è una festa che celebra una lunga e ricca tradizione gioiese. Quest'anno, finalmente, la festa viene riscoperta e rivitalizzata per promuovere al meglio le aziende casearie del territorio DOP. Mozzarella: Un Tesoro di Gusto...

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Se ami il sapore fresco e cremoso della mozzarella e non vedi l'ora di gustarla durante le calde giornate estive, allora sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori ricette estive con mozzarella che delizieranno il tuo palato e...