Presentata venerdì scorso, la mozzarella da guinness dei primati di Coldiretti Puglia, il fior di latte doc più lungo del mondo contro il cibo sintetico.
La treccia di fiordilatte doc è lunga 10 metri ed è stata ottenuta – sottolinea la Coldiretti Puglia – da ben 150 litri di latte di mucche di razza Bruna che ha impiegato oltre 3 ore per trasformarsi in cagliata, poi intrecciata grazie all’abilità di due esperti casari.
Durante il confronto «Il futuro del cibo: Dieta Mediterranea Versus Cibo Sintetico» – il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, ha ribadito quanto questo simbolo nazionale sia a rischio, non solo dal rincaro delle bollette e dai fenomeni inflazionistici, ma anche da alimenti “sintetici” costruiti in laboratorio.
“L’allarme globale provocato dalla guerra in Ucraina ha fatto emergere una maggiore consapevolezza sul valore strategico rappresentato dal cibo. Vanno combattuti tutti i sistemi di etichettatura fuorvianti e un approccio dell’UE che apre le porte al cibo sintetico. Dalla bistecca fatta nel bioreattore al latte senza mucche. Questo rappresenta una minaccia letale per l’agricoltura italiana, la salute dei consumatori e la biodiversità del pianeta“, aggiunge Pietro Piccioni, direttore Coldiretti Puglia.
In occasione della presentazione ufficiale del Fiordilatte DOC da Guinness dei primati, sono stati diffusi anche i risultati del sondaggio sul sito puglia.coldiretti.it.
Risultati del sondaggio Coldiretti
I dati presentano una diffidenza da parte dei pugliesi nei confronti di alimenti costruiti nei laboratori (circa il 94%). perchè preferiscono mangiare cibo coltivato e allevato naturalmente (74%).
Circa il 13 % manifesta dubbi sul fatto che gli alimenti prodotti artificialmente non siano sicuri per la salute, mentre il 7% lo boccia in quanto il cibo sintetico deriva da cellule animali.
Hai fame? Scopri le ricette che puoi realizzare con la mozzarella di gioia del colle DOP
Clicca qui