Farro, ceci, senza glutine: le migliori alternative alla farina bianca

alternative alla farina

Di farro, segale, di ceci o senza glutine… oltre alla farina bianca, sono tante le alternative che possiamo usare, ottime se integrali!

Farina di farro

La farina di farro è ampiamente utilizzata per la produzione di dolci, pasta e pane. Rispetto alla farina di frumento integrale che è più amarognola, il farro cucinato risulta molto più aromatico, simile a quello di frumento bianco e, sotto certi aspetti, addirittura più buono. Ricco di proteine e di fibre, risulta molto più saziante rispetto alla farina bianca. Attenzione, la farina di farro contiene, anche se lievemente, glutine, per cui NON è adatta ai celiaci.

Strudel salato

Lo strudel salato con farina di farro è perfetto da servire come secondo piatto oppure come antipasto. Per il ripieno del vostro strudel potrete scegliere le verdure di stagione che preferite in modo da variare sempre la ricetta.

Farina di Kamut

Ottima da usare per pizze, pane, torte o biscotti, la farina di Kamut è ricca di grassi e di proteine, quindi molto energetica. Ecco un’informazione importante: essendo grano, contiene il glutinee questo significa che NON è assolutamente una farina adatta ai celiaci.

Orecchiette con farina di Kamut

Avete mai provato a preparare le orecchiette con la farina di Kamut? Provate a mischiare il semolino di grano duro con la farina di grano duro Kamut. Di seguito la ricetta di Giallo Zafferano per fare le orecchiette con farina di Kamut:

Orecchiette Pugliesi al Kamut con 3 Ingredienti!

Farina si segale

Molto usata nei paesi europei dell’est, meno in Italia, anche la farina di segale è ideale alla panificazione. Rappresenta una delle migliori alternative alla farina bianca. La scarsa presenza di glutine (non così scarsa però da poter permettere il consumo da parte dei celiaci, insomma il glutine c’è) fa sì che non si venga a creare quella “maglia” resistente, pertanto per ottenere un ottimo pane fondamentale curare bene la fase dell’impasto. A patto di riuscire a lavorarla, la farina di segale è da considerarsi migliore della farina bianca. Inoltre la farina di segale risulta più digeribile rispetto a quella di frumento.

Pizza con farina di segale e mozzarella di Gioia del Colle DOP, rucola e pomodoro

Provate a fare la pizza con la farina di segale, oltre al colore più scuro, il sapore della pizza risulterà più rustico e intenso. Ecco gli ingredienti:

  • 120 gr di farina di segale
  • 125 gr di farina 00
  • 50 ml acqua tiepida
  • 5 gr lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale
  • qb Olio
  • 1 manciata di rucola fresca
  • 5 pomodorini
  • Bocconcini di mozzarella di Gioia del Colle DOP
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • scaglie di parmigiano
  • Origano

Procedimento: sciogliamo il lievito in un bicchiere di acqua calda, per 10 minuti con un pizzico di zucchero.
Mettiamo in un recipiente le due farine, il sale, l’olio e il lievito sciolto. Impastiamo fino a quando non diventa una palla soda ma elastica.
La mettiamo a lievitare almeno 1 h e ½ in un posto buio e caldo, l’impasto raddoppierà il suo volume.
Prendiamo una teglia e la ungiamo, poi stendiamo la nostra pizza; ora la farciamo con la passato di pomodoro, sale e olio.
Riscaldiamo il forno a 200° per 10 minuti e poi cuociamo la pizza circa 10-15 minuti sempre alla stessa temperatura. Una volta sfornata, aggiungiamo i bocconcini di mozzarella, rucola e pomodorini freschi, scaglie di parmigiano, olio sale e origano.

Farine senza glutine

Alcune farine sono particolarmente indicate per chi soffre di particolari patologie, ma non solo, possono essere utili anche per diversificare in maniera sana la propria alimentazione. Le farine senza glutine, come ad esempio, la farina di ceci o di riso, possono essere “legate” sfruttando il potere delle uova o del latte o unendo addensanti naturali a loro volta privi di glutine, come la farina di mais e di ceci.

Farina di ceci

La farina di ceci è una delle alternative alla farina bianca golosa e ricca di nutrienti alla farina tradizionale di grano tenero. Si può utilizzare sia per cucinare piatti salati sia dolci proprio come una classica farina di frumento. Ideale non solo per celiaci, ma anche per gli sportivi in quanto è ipocalorica e ricca di proteine. Molto apprezzata in cucina, ha un sapore intenso.

Frittata di farina di ceci con mozzarella di Gioia del Colle Dop

Dal gusto inconfondibile, oltre alla farina di ceci amalgamata non con le uova ma con dell’acqua tiepida, aggiungete la mozzarella di Gioia del Colle Dop e il sale aromatizzato (sale, origano e rosmarino e basilico). La frittata di ceci si prepara molto facilmente e velocemente, inoltre può essere personalizzata a piacere.

Occhio all’equilibrio nella miscela

Le farine precedentemente nominate, sono ricche di fibre, proteine e molto profumate, inoltre subiscono meno processi di raffinazione e quindi sono ottime alternative alla farina bianca. Non si può però non nascondere che siano difficili da utilizzare nella panificazione: legano poco o al contrario si sbriciola al tatto. Ma ci sono piccoli accorgimenti per far sì che escano delle ottime ricette!

Per assicurare che ci sia una buona elasticità, il metodo migliore è rinforzare la pasta con un pò di farina di frumento o semola di grano duro (meglio la rimacinata, perchè più fine) e allungare i tempi di lievitazione.

La fecola di patate è un’ottima alternativa alla farina bianca. Vi proponiamo una buonissima ricetta: “Gnocchi ripieni di mozzarella”

Gnocchi ripieni di mozzarella, 3 ricette da portare a tavola

Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Oggi vi presenteremo una ricetta classica e indulgente che è amata da giovani e adulti in tutta Italia - gli Arancini di riso al sugo con mozzarella. Questi piccoli bocconcini dorati sono una vera delizia, perfetti come antipasto, spuntino o piatto principale. Se...

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

La Sagra della Mozzarella di Gioia del Colle è una festa che celebra una lunga e ricca tradizione gioiese. Quest'anno, finalmente, la festa viene riscoperta e rivitalizzata per promuovere al meglio le aziende casearie del territorio DOP. Mozzarella: Un Tesoro di Gusto...

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Se ami il sapore fresco e cremoso della mozzarella e non vedi l'ora di gustarla durante le calde giornate estive, allora sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori ricette estive con mozzarella che delizieranno il tuo palato e...