Dal momento che non si sa mai cosa mangiare a Ferragosto, vi proponiamo ricette e idee sfiziose da preparare sia per un pic nic, che per pranzi in campagna o al mare.
Pic Nic a Ferragosto
Torta tramezzino
Chiamata anche Torta Sandwich, è una torta salata di pancarrè. Viene farcita ad ogni strato, facile, scenografica e davvero sfiziosa, senza nessuna cottura, perfetta per occasioni importanti come Ferragosto. Il bello è che potete usare gli ingredienti he volete o che avete a disposizione in frigo. La torta tramezzino viene farcita con salse semplici come mayonnaise, salsa cocktail o tonnata.
Preparazione della torta tramezzino con mozzarella e verdure grigliate
Per la preparazione si possono anche utilizzare tipi di pane alternativo oltre al pane per tramezzini, come il pane per focacce, il pane in cassetta e altri. L’importante è utilizzare solo un pane morbido, eliminando la crosta, e cercando di ottenere fette omogenee e uniformi.
Per preparare questa versione:
- acquistate circa 300 g di pane bianco, tagliatelo a fette e adagiatele una alla volta su un vassoio;
- tagliatele con un coppapasta per ottenere delle forme circolari (circa 22 cm) e spalmatene la superficie con un cucchiaio abbondante di maionese o con circa 50 g di formaggio cremoso (ricotta o robiola vanno benissimo);
- lavate e asciugate con della carta assorbente 5-6 foglie di lattuga (non tagliatela) e adagiatele sulle fette di pane;
- dopo aver lavato un cetriolo, tagliatelo a fettine sottili e conditele con olio e un pizzico di sale;
- affettate due pomodori grandi da insalata (come ad esempio il pomodoro cuor di bue);
- in un pentolino fate bollire due uova, dopo circa 10 minuti, scolate delicatamente le uova e lasciatele in un recipiente con dell’acqua fredda. Una volta raffreddate, togliete il guscio e affettate le uova sode;
- adagiate sulle foglie di insalata gli altri ingredienti e aggiungete ancora un po’ di maionese.
- Dopo aver grigliato le verdure (in generale vanno benissimo le zucchine o le melanzane);
- Aggiungete fette di mozzarella di Gioia Del Colle DOP;
- una volta composta la vostra gustosa torta a più strati, richiudetela con un’altra fetta di pane e avvolgetela in un foglio di pellicola;
- fatela riposare in frigorifero per circa un’ora, poi, decoratela e servitela con una bevanda.
Ferragosto in campagna
Orecchiette alla caprese
Chi ha detto che le orecchiette vanno servite solo calde? In estate possono essere servite come pasta fredda. Un classico piatto estivo facile da fare e pieno di gusto, ideale se non sai cosa mangiare a ferragosto.
Preparazione per 4 persone
- 400 g. di orecchiette
- 200 g. di mozzarella di Gioia del Colle DOP
- 200 g. di pomodorini ciliegini
- 50 g. di alici sottolio
- 1 ciuffo di basilico o rucola
- olio evo
- sale e pepe a piacere
Tagliate in 4 i pomodorini, metteteli in una insalatiera con le alici, basilico o rucola, aggiungete la mozzarella tagliata a tocchetti, il sale, il pepe e l’olio evo. Cuocete la pasta, scolatela al dente e mettetela nell’insalatiera con il condimento. Mescolate bene, aggiustate di sale e…Buon Appetito!!!
Ferragosto al mare
Caprese di mare
La ricetta seguente è ideale per una preparazione veloce e se non sai cosa mangiare a ferragosto. Ispirata alla classica caprese ma con l’aggiunta dei gamberetti, che regalano al piatto un profumo di mare davvero irresistibile.
Ricetta facilissima e gustosissima, vi basterà sbollentare i crostacei per 1-2 minuti, affettare le verdure (pomodori e cetrioli) e la mozzarella di Gioia del Colle DOP e il piatto sarà pronto per essere gustato in riva al mare.
Giallo Zafferano propone al posto dei crostacei, i polipi. Di seguito la ricetta:
Invitatati all’ultimo momento e non sapete cosa preparare?
Noi di Mozzarella di Gioia del Colle DOP, proponiamo 5 ricette da prepare last minute:
Poco tempo? Cinque ricette semplici e gustose con la Mozzarella di Gioia Dop