Come tutti i latticini, anche la mozzarella di Gioia Del Colle DOP andrebbe consumata appena acquistata, ma capita che alcune volte non è possibile. Niente paura! Con piccoli accorgimenti, possiamo conservare la mozzarella senza che ne perda il gusto.
Scopriamoli insieme:
Metodo migliore: conservare la mozzarella a mollo nel suo liquido.
Il metodo migliore per la conservazione della mozzarella è quello di tenerla immersa nel proprio siero, sia che si tratti di mozzarella prodotta con latte fresco (più facilmente deperibile) che pastorizzato.
Cosa succede se ho accidentalmente buttato il suo liquido?
Nessun problema: se accidentalmente hai perso il suo “liquido di governo” puoi riprodurne le caratteristiche con ingredienti che abbiamo in casa. Il procedimento è molto semplice: sciogli per ogni litro di acqua che si intende utilizzare due cucchiai di sale, successivamente riponi la mozzarella in una ciotola e copri completamente la mozzarella con la soluzione ottenuta. Il contenitore deve essere chiuso superiormente
Metodo più semplice e rapido: conservare la mozzarella in un involucro di plastica.
Tutto quello che devi fare è togliere il liquido e avvolgere saldamente la mozzarella con una pellicola trasparente o sacchetto per alimenti. Assicurati che non esca aria e che tutto il formaggio sia coperto. In questo modo, la mozzarella manterrà la sua qualità per un paio di giorno.
Posso congelare la mozzarella?
Certo! Privala dell’acqua, avvolgila in un sacchetto per alimenti e congelala. Ti consiglio di tagliarla a pezzi, così da tirare fuori solo quella che ti serve. Nel freezer puoi conservarla per massimo 6 mesi.
Come si scongela la mozzarella?
La cosa migliore e scongelarla nel frigo, anche se i tempi saranno più lunghi il risultato sarà decisamente migliore. La mozzarella congelata è idonea per farcire pizze, calzoni e pasta al forno.
Conservare la mozzarella in frigo o a temperatura ambiente?
La mozzarella è un formaggio vivo, pertanto deve essere trattato con attenzione. In estate, soprattutto nelle zone più calde, è comunque meglio optare per il frigorifero (a + 4° C), andando sul sicuro. Ma in inverno, quando la temperatura a casa non è eccessiva e il consumo avviene a brevissimo tempo dalla produzione, si può optare per lasciarla anche fuori. In ogni caso, per nessun motivo deve essere privata del suo liquido di governo e deve essere consumata nel più breve tempo possibile. La giusta via sta nel mezzo: prima di servire la mozzarella dopo un certo periodo di conservazione, ti consigliamo di posizionarla a riposo per qualche decina di minuti in acqua tiepida (30-35°).