Arancini di riso al sugo con mozzarella: ricetta passo passo

Arancini di riso con mozzarella al sugo

Oggi vi presenteremo una ricetta classica e indulgente che è amata da giovani e adulti in tutta Italia – gli Arancini di riso al sugo con mozzarella. Questi piccoli bocconcini dorati sono una vera delizia, perfetti come antipasto, spuntino o piatto principale. Se volete sorprendere i vostri ospiti con un assaggio autentico della cucina italiana, non cercate oltre. In questa guida, vi condurremo passo dopo passo attraverso la preparazione degli Arancini di riso al sugo con mozzarella, con suggerimenti preziosi, variazioni creative e tutto ciò che dovete sapere per portare questa prelibatezza sulla vostra tavola.

Per chi è questa ricetta?

Questa ricetta è per chiunque ami la cucina italiana e desideri sperimentare un autentico piatto siciliano a casa propria. Gli Arancini di riso al sugo con mozzarella sono un vero comfort food e sono perfetti per riunioni familiari, feste e cene speciali. Anche se richiedono un po’ di tempo e impegno, il risultato finale vi ripagherà con una bontà irresistibile che farà felici tutti i commensali.

Perché gli Arancini di riso al sugo con mozzarella sono fantastici

Questi deliziosi bocconcini di riso fritti meritano sicuramente un posto di rilievo nella vostra cucina. Ecco alcune ragioni per cui questa ricetta è così fantastica:

1. Esplosione di Sapori: Gli Arancini di riso al sugo con mozzarella sono un trionfo di sapori italiani. Il riso al sugo, il formaggio mozzarella fuso e il guscio croccante creano un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza.

2. Versatilità: Questo piatto è incredibilmente versatile. Potete personalizzarlo aggiungendo ingredienti come piselli, prosciutto, funghi o persino ragù. È un ottimo modo per utilizzare gli avanzi.

3. Tradizione Siciliana: Questa ricetta è un’antica tradizione siciliana che ha attraversato generazioni. Prepararla vi farà sentire parte della storia culinaria dell’Italia.

4. Finger Food Perfetto: Gli Arancini sono ideali per feste e buffet. Sono facili da mangiare con le mani e sono sempre un successo tra gli ospiti.

Cosa Serve: Attrezzatura da Cucina

Prima di iniziare la preparazione degli Arancini di riso al sugo con mozzarella, assicuratevi di avere a portata di mano l’attrezzatura giusta:

– Una pentola grande per cuocere il riso
– Una padella per preparare il sugo
– Un teglia per il raffreddamento del riso
– Una casseruola per il formaggio fuso
– Una ciotola per la farina e le briciole di pane
– Un teglia per cuocere gli Arancini
– Olio per friggere
– Carta assorbente per asciugare gli Arancini dopo la frittura

Ingredienti per gli Arancini di riso al sugo con mozzarella

Ecco cosa vi serve per preparare questa deliziosa ricetta:

Per il Riso:

– 300g di riso Arborio
– 1 litro di brodo di carne (o vegetale per una versione vegetariana)
– 1 cipolla piccola, tritata finemente
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 50g di burro
– 50g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Pecorino Romano)
– Sale e pepe a piacere

Per il Ripieno

– 150g di mozzarella, tagliata a cubetti
– 200g di sugo al pomodoro (potete prepararlo in anticipo o utilizzare una buona salsa pronta)
– 1 uovo, sbattuto
– Farina per infarinare
– Briciole di pane per l’impanatura
– Olio per friggere

Istruzioni Passo per Passo

Passo 1: Preparazione del Riso

1. In una pentola grande, fate soffriggere la cipolla tritata in olio d’oliva fino a quando diventa traslucida.

2. Aggiungete il riso e tostatelo per alcuni minuti finché non diventa leggermente dorato.

3. Versate gradualmente il brodo caldo nel riso, un mestolo alla volta, mescolando costantemente. Attendete che il brodo venga assorbito prima di aggiungere il successivo mestolo.

4. Continuate questo processo per circa 15-20 minuti, finché il riso non diventa cremoso e cotto al dente.

5. Aggiungete il burro e il formaggio grattugiato al riso cotto. Mescolate bene e lasciate raffreddare completamente il riso.

Passo 2: Assemblaggio degli Arancini di riso al sugo con mozzarella

1. Prendete una piccola quantità di riso e formate una palla nel palmo della vostra mano.

2. Con il pollice, fate un piccolo incavo nel centro della palla di riso e inserite un cubetto di mozzarella e un cucchiaio di sugo al pomodoro.

3. Chiudete la palla di riso attorno al ripieno, assicurandovi che sia ben sigillata.

4. Passate gli Arancini nella farina, quindi nell’uovo sbattuto e infine nelle briciole di pane, assicurandovi che siano completamente ricoperti.

Passo 3: Frittura

1. In una pentola profonda, scaldate abbondante olio per friggere a 180°C.

2. Fate friggere gli Arancini in piccoli lotti fino a quando diventano dorati e croccanti, ci vorranno circa 3-4 minuti.

3. Scolate gli Arancini su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Passo 4: Servizio

I vostri Arancini di riso al sugo con mozzarella sono pronti per essere gustati! Serviteli caldi e croccanti per ottenere il massimo dei sapori.

Suggerimenti e Variazioni

– Se volete una versione vegetariana, utilizzate il brodo di verdure e omittete la carne nel sugo.
– Aggiungete ingredienti extra al ripieno come piselli, prosciutto cotto o funghi per un tocco personale.
– Per un’alternativa più leggera, cuocete gli Arancini al forno invece di friggerli.
– Se avanzano degli Arancini, potete conservarli in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldateli in forno per mantenerli croccanti.

Domande Frequenti

Posso preparare gli Arancini in anticipo?
Sì, potete preparare gli Arancini in anticipo e conservarli in frigorifero prima della frittura. In questo modo, avrete un piatto fresco e pronto da friggere quando ne avrete bisogno.

Posso congelare gli Arancini?
Assolutamente! Gli Arancini possono essere congelati dopo l’impanatura ma prima della frittura. Quando siete pronti per mangiarli, friggeteli direttamente dal congelatore seguendo le istruzioni di cottura.

Cosa posso servire con gli Arancini?
Gli Arancini sono deliziosi da soli, ma se volete un accompagnamento, una semplice insalata mista è un’ottima scelta. Per quanto riguarda la bevanda, un bicchiere di vino rosso siciliano completerà perfettamente il pasto.

Conclusione: Condividete l’Amore per la Cucina Italiana!

Gli Arancini di riso al sugo con mozzarella sono una prelibatezza che non dovrebbe essere riservata solo alle occasioni speciali. Invitate amici e familiari a gustare questa delizia italiana e condividete l’amore per la cucina tradizionale. Se avete apprezzato questa ricetta, non esitate a condividerla sui social media e a iscrivervi al nostro blog per ricevere altre ricette italiane autentiche e suggerimenti culinari. Buon appetito!

SCOPRI TUTTE LE NOSTRE RICETTE CON LA MOZZARELLA

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

Sagra della mozzarella Gioia del Colle 2023: ecco quando sarà

La Sagra della Mozzarella di Gioia del Colle è una festa che celebra una lunga e ricca tradizione gioiese. Quest'anno, finalmente, la festa viene riscoperta e rivitalizzata per promuovere al meglio le aziende casearie del territorio DOP. Mozzarella: Un Tesoro di Gusto...

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Le migliori ricette estive con la mozzarella: facili e veloci

Se ami il sapore fresco e cremoso della mozzarella e non vedi l'ora di gustarla durante le calde giornate estive, allora sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori ricette estive con mozzarella che delizieranno il tuo palato e...

Mozzarella e frittata: idee per piatti semplici e gustosi

Mozzarella e frittata: idee per piatti semplici e gustosi

La mozzarella e la frittata sono due elementi classici della cucina italiana. La mozzarella è un formaggio fresco e cremoso che viene spesso utilizzato nelle ricette tradizionali, mentre la frittata è un piatto versatile e saporito che può essere preparato in molti...